Camper, su Rai 1 un caotico viaggio tra spiaggia e cucina – Recensione

Autore

Categorie

Condividi

Insieme al debutto di Uno Mattina Estate, Rai 1 ha dato il via anche a Camper, «un viaggio nell’Italia, alla scoperta delle bellezze del territorio», annunciano i conduttori Tinto e Roberta Morise all’inizio della prima puntata. Il programma inizia alle 12, l’orario che nella stagione invernale appartiene ad Antonella Clerici con il suo È sempre mezzogiorno.

Camper, il classico programma estivo

A differenza del format culinario, Camper si presenta come il classico programma estivo, che racchiude e in sé le classiche rubriche estive, riproposte da giugno a settembre. L’obiettivo è quello di riempire il palinsesto, accompagnando il pubblico durante la bella stagione. Ecco, dunque, gli inviati in collegamento dalle spiagge – ancora non del tutto – affollate e dalle località turistiche più gettonate. Ancora, le coreografie di Samuel Peron sulle note delle hit di stagione e la gara di cucina sotto l’egida della storica inviata Rai Federica De Denaro.

Nel complesso, il programma ha ritmo e reca con sé la parola chiave di ogni estate che si rispetti: leggerezza. O almeno queste sembrano le intenzioni, guardando la tipologia di servizi offerti. Il risultato finale, però, è una continua staffetta in cui non c’è spazio per fare nulla. Neanche il tempo di accomodarsi sul lettino in spiaggia, che bisogna passare alla coreografia con Samuel Peron. Non c’è tempo, però, per imparare i passi, che si parte per l’isola di Salina, ma anche qui i tempi sono stretti, il collegamento salta e allora si passa alla meta successiva. Un piccolo caos che va controllato.

Tinto sta al passo, Roberta Morise un po’ meno

Camper non è la grande novità dell’estate 2022, ma si presenta più divertente e ritmato degli esperimenti degli ultimi due anni: C’è tempo per… e Dedicato. Adesso almeno la pennichella è un lontano ricordo.

Negli 80 minuti di diretta, sono stati diversi gli imprevisti. A cavarsela è Tinto, al secolo Nicola Prudente, in grado di barcamenarsi riempiendo prontamente il momento di stallo. Roberta Morise, invece, è l’anello debole della coppia, almeno in questa prima puntata. Ridanciana, forse un po’ troppo, ha concluso ogni battuta, ogni frase pronunciata, con una risata. Less is more.

Alla presenza non ancora a fuoco della Morise si contrappone quella di Tinto, evidentemente con una maggiore dimestichezza alla conduzione. Alle spalle ha, infatti, una serie di esperienze accumulate negli anni, tra cui il programma Mica pizza e fichi su La7.

scritto da

Share

>