Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-user-avatar domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.apmagazine.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
GF VIP 2021, ex concorrenti mascherati da nuovi: siamo ai titoli di coda? - AP Magazine
Home TV Canale 5 GF VIP 2021, ex concorrenti mascherati da nuovi: siamo ai titoli di...

GF VIP 2021, ex concorrenti mascherati da nuovi: siamo ai titoli di coda?

0
grande fratello vip 6 ex nuovi concorrenti
GF VIP 6, Giacomo Urtis e Valeria Marini (ex) nuovi concorrenti

Il Grande Fratello è da mandare in soffitta? Il GF VIP 6, in onda su Canale 5 dal 13 settembre 2021, sarà trasmesso fino a marzo 2022. Un’edizione monstre, la più lunga di sempre. Per sopravvivere a sei mesi di diretta, che necessitano – per forza di cose – una moltitudine di dinamiche soprattutto interne, gli autori hanno inaugurato l’ingresso di nuovi concorrenti.

Una prassi ormai consolidata non solo al Grande Fratello VIP o nip che sia, ma anche a L’Isola dei Famosi. Un modo per attirare la curiosità del telespettatore, che però ormai conosce il meccanismo e non si fa più sorprendere dall’effetto sorpresa. Più che un colpo di scena, l’ingresso di nuovi concorrenti viene percepito alla stregua di un gioco o una nuova frase del programma.

Nuovi concorrenti funzionali alle dinamiche

Ciononostante, il reality è costretto a inserire nuovi personaggi per alimentare le dinamiche e movimentare la vita dentro la Casa. Una mossa strategica che si può pure rivelare vincente, nella misura in cui i nuovi soggetti forniscono materiale succulento su cui poter costruire le puntate del lunedì e del venerdì sera e i relativi talk show di Canale 5. Una mossa vana nella misura in cui, invece, il racconto del programma non cambia.

Il GF VIP è da mandare in soffitta?

A questo va aggiunta una considerazione che si collega alla provocazione iniziale. I nuovi concorrenti sono ex concorrenti che tornano nella casa del Grande Fratello VIP 6. Sono già rientrate Raffaella Fico e Francesca Cipriani, che devono la notorietà proprio al GF.

Adesso è il turno di Valeria Marini, Giacomo Urtis e Biagio D’Anelli. L’anno scorso è tornato Cristiano Malgioglio. Due anni fa, ancora una volta, Valeria Marini.

Immaginiamo che i casting per selezionare i concorrenti del GF VIP coinvolgano decine e decine di personaggi. Dunque ci chiediamo: è proprio necessario attingere da volti già passati dalla porta rossa di Cinecittà?

Certo, se gli inquilini attuali non sono in grado di foraggiare la scaletta, è un problema proprio per chi quella scaletta deve costruirla. Vi è da dire, però, che le dinamiche sfruttate dal racconto televisivo riguardano spesso personaggi controversi, che che però alla fine non regalano nulla di davvero interessante.

Un esempio? La telenovela con protagonisti Alex Belli e Soleil Sorge. Interessa a qualcuno? Forse sì, forse no. Anzi, propendiamo più per il no che per il sì. Il resto dei concorrenti hanno contribuito a creare qualche dinamica, ma sempre poca roba in confronto a sei mesi di diretta h24 e due puntate settimanali.

La storia tra Manuel e Lulù, il rapporto tra Miriana e Nicola, quello tra Alex e Soleil e tra Gianmaria e Sophie. A questo si aggiungono gli scherzi più o meno coinvolgenti a Giucas Casella e Francesca Cipriani. Niente di più. Un po’ poco per oltre venti concorrenti.

Il resto degli abitanti della Casa fa da contorno. Katia potrebbe essere definita la saggia della casa insieme a Carmen Manila, che ricopre anche il ruolo di governante. Davide Silvestri è il bravo ragazzo, Aldo Montano l’uomo equilibrato. In questa contemporanea rappresentazione di personaggi in cerca d’autore, ciascuno ha il suo ruolo.

Criticità nonostante gli ascolti

Nel complesso, però, qualcosa non funziona e si è costretti a riesumare vecchi concorrenti. Sul fronte Auditel, gli ascolti non sono disastrosi, anzi, il programma è in leggera crescita (la puntata di lunedì 29 novembre ha totalizzato 3.265.642 telespettatori, pari al 21,48% di share). In generale, però, si ha la sensazione che rovistare nel passato abbia qualcosa a che fare con la mancanza di idee, la mancanza di personaggi forti e la paura di rischiare.

La buttiamo lì: anziché proporre ogni anno emeriti sconosciuti spacciati per celebrità, personaggi che faticano a fare un discorso di senso compiuto, prezzemolini da reality, non sarebbe più utile aprirsi a nuovi volti? Volti, ça va sans dire, con qualcosa da dire. Non aspiranti qualcosa senza arte né parte. Valeria Marini è certamente un volto popolare, che ha dato le sue soddisfazioni a Temptation Island e già due volte al Grande Fratello VIP, ma pensare di seguirla quest’anno per la terza volta è un po’ too much.

Dunque, per tornare alla domanda iniziale, il GF VIP è da mandare in soffitta? A nostro parere no, nella misura in cui si apportino delle modifiche sostanziali al cast e alla narrazione televisiva. Andrà in soffitta? Difficile che succeda, almeno fino a quando gli ascolti saranno soddisfacenti per la rete. Qual è il rischio? Quello già corso in passato, che ha portato a risultati disastrosi. Ovvero che troppo trash elargito senza una linea precisa, troppe soap opera e troppi volti triti e ritriti rischiano di provocare l’esodo in massa con relativo crollo Auditel.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version