Su Netflix è sbarcata Love and Anarchy 2, la seconda stagione della serie svedese con Ida Engvoll e Björn Mosten. La trama dei nuovi 8 episodi ruota attorno al rapporto tra Sofie Rydman e Max Järvi, impiegati nella casa editrice Lund & Lagerstedt. Sin dalla prima puntata, però, è possibile intuire il cambio di rotta deciso dagli sceneggiatori, Lisa Langseth e Alex Haridi, che rischia di lasciare lo spettatore spaesato.
La trama di Love & Anarchy 2
Love & Anarchy 2 riparte da dove si è interrotta la prima stagione. Sofie, separata dal marito Johan (Johannes Kuhnke), e Max continuano il loro rapporto clandestino, fatto di scommesse e fughe più o meno romantiche. Nel frattempo, la Rydman riceve una notizia drammatica che non riesce ad accettare.
Il rifiuto della realtà le provoca allucinazioni ed entra in un vortice che rischia di risucchiare la sua vita privata e lavorativa. Il rapporto con Max arriva ai ferri corti proprio quando la casa editrice attraversa un momento delicato. Inoltre, adesso Sofie ricopre il ruolo di CEO della Lund & Lagerstedt.
Un incarico che non è in grado di svolgere, soprattutto quando l’azienda viene accusata di approfittarsi degli scrittori minori. Friedrich Jägerstedt (Reine Brynolfsson) e Denise Konar (Gizem Erdogan), poi, sono in costante conflitto e Denise fa di tutto per farlo licenziare. La casa editrice è nel caos più totale, sempre più vicina al baratro.

La recensione della serie
La seconda stagione della serie Netflix alza l’asticella. Le condizioni di salute di Sofie fanno da fil rouge all’intera narrazione, ma forse Love & Anarchy 2 si spinge troppo in là. Alcune situazioni sfiorano l’assurdo e la totale assenza di conseguenze trovano poca corrispondenza con la realtà. Le forzature erano presenti anche nella prima stagione, ma aggungevano un tocco di colore, un senso alla anarchia presente nel titolo. Adesso, invece, si assiste a un’esasperazione che allontana sempre più il suo climax.
Nel complesso, nonostante gli eccessi, gli 8 episodi scorrono velocemente, ma i problemi di Sofie sovrastano tutta la storia. Una scelta che forse vuole incoraggiare a prestare attenzione ai disturbi mentali, ma la leggerezza della prima stagione viene parzialmente meno.
Il trailer ufficiale della seconda stagione
Love & Anarchy 3 si farà?
La serie è uscita venerdì 16 giugno 2022 ed è ancora presto per parlare di Love & Anarchy 3. Sul fronte Netflix tutto tace, dunque non è dato sapere se il colosso dello streaming acconsentirà a una terza stagione. Di certo, la storia tra Sofie e Max ha ancora tanto da dire e offre ulteriori margini di sviluppo, ma sarà sufficiente a produrre nuovi episodi?
Photo credits: Netflix