Bene o male Stefano De Martino è diventato la nuova stella della TV italiana. Una volta ereditata (i maligni continuano ad affermare ‘immeritatamente‘) la conduzione di Affari tuoi, non ha in fin dei conti disatteso le aspettative, macinando ascolti record nel rinvigorito access prime time di Rai Uno. Merito anche del predecessore Amadeus, che bene ha fatto prima di lui, o almeno così sembrano dire tutti, finanche il diretto interessato.

De Martino ha, però, superato anche il secondo STEP (sembra proprio il caso di dirlo) di questa annata televisiva 2024-2025. Sta, infatti, per chiudere l’ennesima edizione di Stasera tutto possibile con ascolti che hanno in qualche caso superato (chi se lo aspettava) prime tv Rai e Mediaset da record in negativo. Si vocifera, perciò, che l’ultima puntata del programma di RaiDue possa essere promossa in prima serata su Rai1. E pensare che anni fa a Canale5 l’ex ballerino ad Amici di Maria De Filippi fu ‘sprecato‘ – ahi ahi – come inviato dell’Isola dei famosi!

Stefano De Martino nuova stella della RAI

Ci si interroga da più parti (o forse meno di quanto si pensa) sul successo di Stefano De Martino in Rai. I motivi di tale ascesa televisiva (tutto sommato) in così poco tempo potrebbero essere diversi:

  1. la ‘derivazione mariana’ del conduttore di origini napoletane;
  2. la cifra tv all’insegna della contemporaneità;
  3.  l’uso di una certa coralità nei programmi che conduce.

I motivi del successo con Affari tuoi

Per ‘derivazione mariana’ – a voi le scuse per il quasi neologismo, ma la sintesi a volte è necessaria – potrebbe consistere nel fatto che De Martino rischia – ma è un valore aggiunto – di essere considerato una sorta di costola televisiva junior di Maria De Filippi. Non a caso, vien da dire, l’imitatore Vincenzo De Lucia, peraltro proprio nei panni della grande madre TV,  glielo ricorda in una puntata sì e l’altra pure di Stasera tutto è possibile. Si sarebbe, insomma, di fronte al figliol televisivo di Maria. A tal punto che, non troppo tempo fa e nonostante il contratto che lo blinda in Rai, l’ex di Belén Rodriguez è stato uno dei super ospiti di punta di C’è posta per te, con tanto di contro-programmazione inesistente!

La cifra corale di Stasera tutto è possibile

Come detto, un altro motivo di tale successo risiede forse nella cifra tv contemporanea e corale di Stefano De Martino. Mai polveroso nello stile di conduzione, appare, sia in Affari tuoi che in Stasera tutto è possibile, tanto diretto quanto alla mano. Sembra, altresì, capace di ‘giocare insieme’ ai concorrenti dell’access prime time di Rai1, come pure di divertirsi e divertire in STEP, anche grazie alla visibile interazione complice con un cast di vip amiconi e scelte autoriali decisamente immediate. Ne sono la prova anche i balli in studio sulle canzoni del Festival di Sanremo 2025, unitamente all’eliminazione della rigida distanza tra i pacchisti e il presentatore e agli abbracci dati – con Anema ‘e core – dall’Amico per antonomasia che, quando vuole, ha piacere a ricordare le origini.

De Martino e l’intrattenimento del futuro

Ad oggi appare indubbio che Stefano De Martino si sia guadagnato (ripetesi STEP dopo STEP) il successo che sta avendo. A tutt’oggi, infatti, sembra proprio che il conduttore campano stia riuscendo a rispettare sia la natura di un format non semplice, ventennale, come Affari tuoi – la navigata Antonella Clerici, per sua stessa ammissione in tv, fece fatica a condurlo -, sia la cifra corale – una delle poche rimaste, in una televisione generalista all’apparenza sempre più affaticata nella restituzione di un prodotto coerente – di Stasera tutto è possibile. Atmosfera, quest’ultima, che sembra anche un po’ rimandare a quelle Domenica In interminabili di vent’anni fa e a quei cast affollati e briosi (proprio per questo imprevedibili). Ma siamo proprio sicuri che sia questo l’intrattenimento del futuro?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui