Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the updraftplus domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.apmagazine.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Amadeus e quel Sanremo 2025 che verrà. Perche dovrebbe farlo?
Home amadeus Amadeus e quel Sanremo 2025 che verrà. Ecco perché (non) dovrebbe rifare...

Amadeus e quel Sanremo 2025 che verrà. Ecco perché (non) dovrebbe rifare il Festival

Perché Amadeus (non) dovrebbe dirigere e/o condurre il Festival di Sanremo 2025? Ecco cinque motivi per rifare il Festival oppure no, dopo l'intervista rilasciata a Repubblica, in cui il conduttore tv non chiude le porte ad un sesto Sanremo consecutivo.

0

Le recenti dichiarazioni di Amadeus rilasciate a Repubblica a proposito di Sanremo 2025 hanno fatto balzare non pochi dalla sedia. Nell’intervista in questione il famoso presentatore tv della Rai, che dal 6 al 10 febbraio 2024 guiderà il prossimo Festival di Sanremo, non chiude le porte all’ipotesi che sia proprio a lui a condurre anche il settantacinquesimo Festival della Canzone Italiana. «Ho promesso all’azienda – afferma il noto conduttore – di dare una risposta sul sesto». Ma perché ‘Ama’ dovrebbe rifare il Festival per la sesta volta consecutiva? E perché, invece, non dovrebbe rifarlo?

Perché Amadeus dovrebbe fare Sanremo 2025

Ecco cinque motivi per cui Amadeus dovrebbe fare (nel senso di dirigere artisticamente e/o condurre) anche il Festival di Sanremo 2025. Primo motivo: il successo, anche o soprattutto di ascolti, degli ultimi cinque Festival di Sanremo, è innegabile. Un sesto Festival con Amadeus verrebbe quasi realizzato a grande richiesta del pubblico a casa. Secondo motivo: il post Amadeus potrebbe risultare difficile anche per i conduttori tv più navigati. Insomma, fare meglio di così potrebbe rivelarsi impresa davvero ardua per chiunque. Tanto varrebbe assicurare alla Rai una continuità con il passato. Terzo motivo: visti i risultati raggiunti e senza rischiare di risultare sacrileghi o irrispettosi, Amadeus merita di superare il traguardo record raggiunto da Pippo Baudo e Mike Bongiorno, per quanto riguarda il numero di edizioni consecutive condotte. Quarto motivo: dopo il successo di Sanremo 2020-2021-2022-2023, Amadeus ha contribuito a riaccendere gli ascolti di Rai Uno. Lo provano anche gli ultimi non ultimi dati Auditel record registrati da Affari tuoi – Speciale Lotteria Italia con oltre il 30% di share e quelli de L’anno che verrà con punte del 60%.

amadeus affari tuoi 2023 nuova gestione chi conduce
Il conduttore tv ha riportato al successo anche Affari tuoi in access prime time. La nuova gestione va molto forte in ascolti.

I motivi per cui non dovrebbe rifare il Festival

In definitiva, ecco anche i restanti cinque motivi per cui Amadeus non dovrebbe condurre e/o dirigere il Festival di Sanremo 2025. Primo: perché una vecchia regola tv non scritta impone a chi la Televisione la fa ogni giorno e ad alti livelli di lasciare quando si è all’apice del successo (non plus ultra). Secondo: perché la recente conferma della rottura con l’agente Lucio Presta si presta a delle riflessioni. Perdere un braccio destro così importante per il mercato televisivo rischia di rivelarsi rischioso e/o destabilizzante, di sicuro in termini di tutela dell’immagine e degli interessi di un personaggio tv molto popolare. Terzo: il cambiamento politico dell’ultimo anno ha certamente determinato nuovi equilibri anche in Rai in termini di conduzioni e programmi prodotti. Ad oggi non è per forza detto che Amadeus possa essere considerato da tutti l’uomo giusto alla direzione e/o conduzione del Sanremo 2025 che verrà. Quarto: la Rai, come qualunque emittente nazionale di primo livello, ha sempre la necessità di scovare nuovi titoli, magari ideati in casa e auto-prodotti. In questo senso Amadeus, forte dell’esperienza degli ultimi anni, maturata anche con Sanremo, potrebbe lavorare a nuovi programmi da testare, magari anche in preserale (il successo de L’Eredità e Reazione a catena non può di certo durare a vita). Quinto ed ultimo: come afferma lo stesso Amadeus nella suindicata intervista a Repubblica, fermarsi al quinto Festival di Sanremo consecutivo sarebbe una forma di assoluto rispetto verso padri fondatori della Televisione italiana come Pippo Baudo e Mike Bongiorno.

In totale Pippo Baudo ha condotto 13 Festival di Sanremo, di cui 5 consecutivi. La sua prima edizione risale al 1968.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version