Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-user-avatar domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.apmagazine.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Sanremo 2022, ascolti quinta serata finale di ieri sera 5 febbraio: tutti i dati
Home TV Festival di Sanremo Sanremo 2022, ascolti quinta serata finale di ieri sera 5 febbraio –...

Sanremo 2022, ascolti quinta serata finale di ieri sera 5 febbraio – Tutti i dati

Gli ascolti tv di Sanremo 2022 per la quinta serata finale di ieri sera 5 febbraio - Tra picco d'ascolto, share medio e confronto con gli anni 2021 e 2020, ecco anche tutti i dati Auditel dettagliati, svelati in diretta nel corso della conferenza stampa di oggi, domenica 6.

0
Tutti gli ascolti tv della serata finale di Sanremo 2022 di ieri sera 5 febbraio con Amadeus e Sabrina Ferilli

Ascolti tv ‘ai saluti’ per Sanremo 2022. Dopo i dati Auditel da record per tutte e 4 le prime serate, anche la quinta serata di ieri sera 5 febbraio, la finale con la classifica definitiva e i vincitori Mahmood e Blanco, ha catalizzato l’attenzione del pubblico a casa. Qual è il picco d’ascolto registrato per l’ultimissima puntata del 72esimo Festival? In che momento della diretta si è avuto? E quale altro dato d’ascolto per la finalissima di ieri è meritevole di attenzione?

Sanremo 2022, ascolti della quinta serata finale

Il dato Auditel generale per l’intera serata finale è pari a 13 milioni 380 mila telespettatori medi ed uno share del 64,9%. Rispetto al 2021? Più di 3 milioni e oltre il 10% di share in aggiunta. L’anno scorso, a seguire l’ultima puntata del Festival, erano infatti stati in 10 milioni 715 mila spettatori e con una media del 53,5%.

Il dato di ascolto e di share per ieri sera 5 febbraio

Il dato medio per la finale del 2022? E’ migliore anche in confronto ai dati d’ascolto del 2020. Anno per cui a guardare la serata conclusiva del primo Festival di Amadeus erano stati in 11 milioni 477 mila telespettatori. In quel caso, il risultato era stato del 60,6% di share.

Il confronto con i dati del 2021 e 2020

Si tratta dunque della finale più vista in share dal 2000, quando a seguire in diretta tv l’ultima serata del secondo anno consecutivo di Fabio Fazio furono in media 16 milioni 208 mila telespettatori, anche pari al 62,48% di share.

I dettagli in diretta dalla conferenza stampa

Amadeus e l'Ad Rai Carlo Fuortes commentano il successo di ascolti in conferenza stampa
Amadeus e l’Ad Rai Carlo Fuortes commentano il successo di ascolti in conferenza stampa

Per tutti gli altri ascolti tv dettagliati, tra nuovi record d’ascolto, ‘boom’ nei vari target e fasce di età e analisi breve delle curve Auditel della quinta serata, si è in attesa della conferenza stampa finale del Festival di Sanremo 2022, anche disponibile in diretta streaming su Raiplay e dall’orario di inizio delle ore 11:00 di oggi, domenica 6 febbraio.

I picchi per la puntata di ieri e i relativi orari

  • Prima e seconda parte dell’ultima serata, rispettivamente in onda tra gli orari 21:22-23:54 e 23:58 – 1:48, vengono viste in media da: 15 milioni 660 mila telespettatori (share del 62,1%) e da 10 milioni 153 mila spettatori (72,1%).
  • Il momento della proclamazione del vincitore, nella striscia oraria finale e della durata di 7 minuti circa, viene invece seguito da un totale di 6 milioni 422 mila telespettatori (73,4%; la fonte dei due dati Auditel riportati nel dettaglio è Ufficio Stampa Rai).
  • Il picco di ascolto della quinta serata si è verificato alle ore 22:38, nel momento dell’esibizione delle Farfalle Azzurre a Sanremo 2022. Il picco di share, invece, c’è stato all’1:47, quando Amadeus ha proclamato i vincitori e i risultati finali. La permanenza media per la finale del 72esimo Festival di Sanremo è del 46%. A svelare i dati in conferenza stampa è stato Stefano Marroni, Vicedirettore Ufficio Stampa Rai.

Le dichiarazioni dell’Ad Rai Carlo Fuortes

  • In conferenza stampa, anche Carlo Fuortes, amministratore delegato Rai, ha sottolineato il ‘valore straordinario e inaspettato’ riferito al ‘successo del pubblico giovane‘ e ‘sotto i 30 anni’. In conferenza, Fuortes ha anche parlato del Festival di Sanremo come ‘diventato di tendenza’, ‘virale’ e come ‘primo evento mediatico del paese‘ che ‘entra a pieno titolo nella Televisione del futuro’.

Il direttore Coletta e i risultati per target e fasce d’età

  • Nel corso dell’incontro finale con i giornalisti, l’attuale direttore di Rai 1 Stefano Coletta ha svelato il ‘dato medio‘ per ‘l’intera edizione‘ in 5 serate, la ‘più seguita dal 1997‘. Il dato di media svelato durante l’incontro in Sala Stampa è pari al ‘58,4%‘ di share. Quindi, tutti gli altri risultati riferiti ai target ‘giovanissimi intera edizione’ (per la fascia d’età 15-24, al 73,5%) e al ‘dato prevalente’ dei ‘laureati‘ per la puntata di ieri sera 5 febbraio (al 64,1%). Ascolti ‘record‘, ha sottolineato il direttore di rete, anche per il Sanremo Start (52,3%) e per il Prima Festival di ieri.

I commenti di Amadeus al Festival ‘triplete’

  • Amadeus ha commentato così il successo del suo Festival triplete‘. ‘Ama’, infatti, ha parlato di ‘dato d’ascolto incredibile’ e ‘che rimarrà‘. Inoltre, il Direttore Artistico di Sanremo 2022 ha ringraziato davvero tutti; dai propri ufficio stampa e manager Lucio Presta, agli autori e passando per produzione, redazione e così via. Infine, il conduttore del Festival degli ultimi 3 anni ha chiuso con queste parole (e relativo gioco di…sui titoli delle canzoni vincitrici) il suo discorso in Sala Stampa: ‘Il mio primo Festival ha fatto Rumore. Il secondo ha fatto stare Zitti e Buoni. Ma il terzo è da Brividi’.

Qual è stata la clip più vista online

  • Elena Capparelli, direttrice di Raiplay, sui dati Auditel online: ‘La clip più vista di tutta la settimana è stata quella dei Maneskin che cantano Coraline’. Le ‘interazioni social’, invece, sono state ‘33,6 milioni’ e per la finale ‘più commentata di sempre’.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version