Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-user-avatar domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.apmagazine.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
The Facchinettis, il docu-reality in stile Kardashian - AP Magazine
Home TV Real Time The Facchinettis, il docu-reality in stile Kardashian

The Facchinettis, il docu-reality in stile Kardashian

4
the facchinettis Francesco e wilma

Domenica 19 aprile su Real Time è andata in onda la prima puntata di The Facchinettis, il docu-reality su Francesco Facchinetti e la moglie Wilma Helena Faissol. Tra battibecchi e scene di vita familiare, i due aprono le porte della loro casa e raccontano la propria quotidianità, fatta di appuntamenti, impegni lavorativi, ritmi frenetici e… problemi di coppia.

Nei trenta minuti circa che compongono l’episodio, Francesco e Wilma si recano da una sessuologa per risolvere i problemi in camera da letto. Un’apertura sui generis, che preannuncia quello che The Facchinettis non sarà, ovvero un racconto edulcorato e patinato.

Vanno subito al sodo e mettono sul piatto gli alti e bassi del loro rapporto, simili se non uguali a quasi tutte le unioni di lungo corso. L’effetto che viene a crearsi non è di voyeurismo né morbosità, ma di tranquillità. ‘Siamo come tutti’, sembrano voler dire. Insomma, non è oro tutto quel che luccica.

The Facchinettis squarcia il velo di Maya

In The Facchinettis, curato da Gabriele Parpiglia, lustrini, paillettes e mondo patinato non trovano posto. La narrazione si concentra sulla dimensione familiare e su ciò che essa comporta: un marito troppo preso dal lavoro, che rischia di trascurare la moglie; una moglie che mette da parte le sue velleità per tenere unita la famiglia.

Scorrendo il profilo Instagram di Wilma, si legge: ‘Se i ruoli fossero invertiti, non riuscirebbe a completare neanche una telefonata di lavoro. È quello che abbiamo fatto in tante: rinunciato, sacrificato, adeguato, messo tutti gli altri in primo piano, detto addio a qualche sogno o qualche ambizione’, ammette. ‘Io non ho mai conosciuto una donna che non abbia avuto paura di non riuscire a conciliare la carriera con i figli e il matrimonio. E non ho mai conosciuto un uomo che abbia mai pensato a questo enigma’, prosegue, ‘entrambi dovrebbero condividere le responsabilità in modo equo’.

Da queste poche righe, è facile evincere che avrà il compito di riportare Francesco sulla retta via.

L’ironia

The Facchinettis non è e non vuole essere un trattato di psicologia, ma un racconto scanzonato di una coppia come tante, seppur celebre, che decide di mostrarsi per quel che è.

I pregi narrativi sono due: l’ironia – necessaria per sdrammatizzare e alleggerire – e la scelta di raccontarsi senza filtri. Non vi è distanza tra i protagonisti e il telespettatore. Chiunque può rivedersi nelle scaramucce, nelle giornate no, nei diverbi con il partner.

Scelta vincente

La scelta di raccontarsi in un docu-reality è vincente: ancora prima di essere un manager, Francesco Facchinetti è un uomo di spettacolo, che ha saputo allargare i propri orizzonti e inventarsi un mestiere. La televisione, che per anni lo ha assoldato come cantante prima e come conduttore poi, adesso gli fa gioco per sponsorizzare e rafforzare la sua attività.

Chi lo segue sa che non rinnega il passato da Dj Francesco, anzi ci scherza su. Ed è proprio la vena autoironica a definirne l’intelligenza. In un settore in cui si fa la corsa a cancellare le esperienze pregresse, specialmente quelle non edificanti, ecco che l’ex Capitano Uncino ci scherza e rivendica il passato con un certo orgoglio.

Nonno Roby aka il babysitter

La partecipazione di Roby Facchinetti, poi, è funzionale. Padre e figlio hanno già lavorato insieme a The Voice nel 2015 in qualità di coach, il pubblico è abituato a vederli insieme: nonno Roby nelle vesti di babysitter aggiungerà sale alla narrazione. Da segnalare che nella prima puntata lo si intravede su una sedia dorata. Twitter si è scatenato e il commento più delicato è stato: ‘Un mix tra Scarface e i Casamonica’.

The Facchinettis come Le Kardashian 

Guardando The Facchinettis, il pensiero corre veloce a Los Angeles, al reality show delle sorelle Kardashian, trasmesso lo scorso autunno da Sky Uno. Per certi versi, le storie seguono un percorso simile: personaggi pubblici, trasversali, che all’attività nell’entertainment affiancano quella imprenditoriale, in entrambi i casi con ottimi risultati. Il reality funge, così, da gancio per ottenere ancora più visibilità e accrescere la propria forza. Certo, Mariano Comense non è L.A., ma la dimensione provinciale si confà alla platea italiana.

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version