Roy Paladini è il vincitore di Tali e quali 2023, la terza edizione dello spin-off di Tale e quale show con nel cast i cosiddetti imitatori nip. Nel corso della finale di ieri sera, sabato 4 febbraio, Paladini imita Michael Jackson cantando e ballando sulle note di ‘Thriller’ e vince come premio una crociera nel Mar Mediterraneo.
Il vincitore di Tali e quali 2023 è Roy Paladini
La classifica definitiva della quinta ed ultima puntata di Tali e quali 2023 vede in testa il performer con ottanta punti in totale. Il barista di origini milanesi vince grazie a due punti di differenza rispetto al secondo classificato, ossia Francesco Pasculli nei panni di Ligabue, e dedica la vittoria al figlio di nome Leon. Il terzo dei finalisti è Michele Carovano con il suo personale omaggio a Vasco Rossi.
Paladini vince una crociera nel Mediterraneo
Anche la restante parte della classifica finale di Tali e quali 3 coincide con la somma delle votazioni di giudici e concorrenti. Quarto in graduatoria si posiziona Federico Serra che imita Andrea Bocelli. Martina Cascio si piazza quinta interpretando Adele. Massimo Ronza arriva sesto proponendo la propria versione di Fausto Leali. Settimo e ottavo sono rispettivamente Roberto Romanelli e Fulvio Cerulli, con le relative imitazioni in scaletta di Ivan Graziani e Piero Pelù. Si classificano noni i Moonskin, la tribute band dei Maneskin. Ultimi arrivano Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli che divertono con il duo Malgioglio-D’Avena.
La classifica finale dall’ultima puntata di ieri sera
Dopo Tali e quali in onda al sabato sera, Carlo Conti e la giuria di Tale e quale show si preparano a tornare a breve in prima serata su Rai 1. Subito dopo Sanremo 2023, ossia sabato 18 e 25 febbraio, la Rai trasmetterà due puntate speciali dal titolo Tale e quale a Sanremo. Il conduttore ha già anticipato che a partecipare al programma saranno, tra gli altri, Valeria Marini, Alba Parietti, Valerio Scanu e Gabriele Cirilli. Tuttavia, nella prima puntata del 18 febbraio, Panariello sarà sostituito eccezionalmente da Leonardo Pieraccioni.