Finalmente anche Amici 2025 ha il suo vincitore. È Daniele Doria ad aver vinto – con una percentuale di televoto finale del 54,80% – l’edizione numero 24 del popolare talent show condotto su Canale 5 da Maria De Filippi. La vittoria del ballerino originario di Caserta è arrivata al termine dell’ultima puntata del Serale, trasmessa in diretta tv dalle 21.34 di ieri sera, domenica 18 maggio. Dopo la finalissima contro Trigno, il ballerino di 18 anni è risultato il numero uno nella classifica definitiva, conquistando il primo premio del valore di 150.000 euro. Qui di seguito ecco sia il video da Witty tv/Mediaset Infinity con l’atteso momento della proclamazione in studio, sia l’originale infografica (in elaborazione) con il podio e i cinque finalisti in ordine di piazzamento:
1. Daniele;
2. Trigno, vincitore della categoria canto;
3. Antonia; Alessia;
4. Francesco, primo eliminato della serata.
2. I vincitori di Amici degli ultimi anni
Prima di Daniele Doria e di Sarah Toscano, ad aggiudicarsi la vittoria ad Amici 2023 fu Mattia Zenzola. Nel 2022 il ballerino fu preceduto dal cantante Luigi Strangis. L’edizione del 2021 vide in vetta alla classifica finale la danzatrice Giulia Stabile.
3. Le vittorie di Gaia, Irama e The Kolors
A vincere Amici di Maria De Filippi nelle precedenti edizioni sono anche stati: Gaia Gozzi (nel 2020), Alberto Urso (2019), Irama (2018), Andreas Muller (2017), Sergio Sylvestre (2016), The Kolors (2015) e Deborah Iurato (2014).
4. In quali edizioni vinsero Emma e Amoroso
Prima ancora hanno vinto Amici: Moreno Donadoni (2013), Gerardo Pulli (2012), Virginio Simonelli (2011), Emma Marrone (2010), Alessandra Amoroso (2009), Marco Carta (2008), Federico Angelucci (2007), Ivan D’Andrea (2006), Antonino Spadaccino (2005), Leon Cino (2004) e Giulia Ottonello (2003).
5. Chi è il vincitore della prima edizione di Amici
Nel 2002 ad inaugurare l’albo dei vincitori di Amici di Maria De Filippi fu Dennis Fantina. Il cantante vinse il programma quando ancora si chiamava Saranno famosi. La trasmissione cambiò infatti titolo a partire dalla seconda edizione.